Valvole antidepressione a bilanciere e valvole a scomparsa pneumatiche

by Aircom srl • 30 gennaio 2021

VALVOLE ANTIDEPRESSIONE PER LA SALVAGUARDIA DI UN IMPIANTO DI ASPIRAZIONE

  • serrande a scomparsa su bronzine, manuali – pneumatiche – elettriche Ø 140-600
  • serrande a scomparsa su cuscinetti, manuali – pneumatiche – elettriche Ø 200-600
  • standard non a tenuta o versione con guarnizione di tenuta, in acciaio zincato o INOX.
    La caratteristica principale di questo tipo di valvola è il libero passaggio del materiale aspirato in tutta la sezione del diametro evitando ostruzioni al materiale trasportato.
  • valvola di sicurezza contro il danneggiamento dell’impianto di aspirazione da depressione istantanea. Importante prestazione di questa valvola è l’uso per la salvaguardia dell’impianto di aspirazione contro eventuali sovra-depressioni con l’apertura della valvola alla depressione desiderata per mezzo di un contrappeso calibrato alla pressione desiderata.

Nel caso nell’impianto si presenti una maggiore depressione a causa di chiusura di tutte le prese di aspirazione, potrebbe verificarsi un accartocciamento della tubazione e danneggiamento dell’impianto. L’apertura della valvola entra in funzione automaticamente senza alcun sistema di controllo elettrico o elettronico.

La gamma delle valvole a scomparsa o a cassetto è molto variegata nelle prestazioni: c’è la possibilità di avere la chiusura a tenuta che ha il vantaggio di chiudere quasi ermeticamente il condotto e inoltre riduce la rumorosità in posizione chiusa, cosa da non sottovalutare nel vivere l’ambiente di lavoro. Ci sono sistemi di chiusura vari, dal tipo a bilanciere allo pneumatico con velocità di chiusura in base al lavoro che sono chiamate a svolgere in modo da permettere una chiusura più o meno rapida in funzione dei tempi di lavoro della macchina. C’è la versione in acciaio zincato o acciaio inox dove è possibile la versione standard e la versione ATEX per ambienti con possibili inneschi di fuoco o scintille.

La personalizzazione non ha limiti, dal distanziamento dei meccanismi di apertura-chiusura dal condotto, per operare con aria calda, alla versione ATEX e altro.

La scelta del tipo di chiusura da installare è sempre in funzione del tipo di materiale che transita in essa e del livello di chiusura che le macchine richiedono.

I sistemi di chiusura-apertura sono elementi vitali per l’impianto di aspirazione, per le macchine dove vanno installate e per l’ambiente di lavoro.

Per maggiori informazioni, richiedi la nostra consulenza telefonica (+39 0422 887386) o via mail (aircomtv@aircomsrl.it): saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

6 febbraio 2024
Dal 06 al 09 Febbraio 2024 ci trovate a Lione
24 gennaio 2024
Nel sistema di aspirazione è importante proteggersi dallo scoppio, capiamo insieme quali sono gli elementi da conoscere ed analizzare.
2 marzo 2023
Per la sicurezza dell'impianto oltre alle serrande c'è la possibilità di installare nelle tubazioni un sistema di spegnimento, che collegato ad uno di controllo, rilevi la presenza di scintille/fuoco
Altri post