COME E PERCHE’ PROTEGGERE IL FILTRO O SILOS DA UNO SCOPPIO
L’ambiente di lavoro è il luogo dove possono succedere gli incidenti più gravi, alcuni possono anche causare
la morte di persone e la distruzione di attrezzature ed edifici.
Nel sistema di aspirazione industriale c’è sempre un contenitore dove viene depositato il materiale di
scarto delle lavorazioni. Nel contenitore, che può essere il Filtro o il Silos, è possibile che si sviluppi un inizio
di incendio, che porta all’aumento della pressione interna provocando uno scoppio. Come si può ben
capire l’esplosione provoca la deflagrazione e la distruzione totale del contenitore ma anche danni a tutto
quello che si trova nei dintorni, sia alle persone che alle cose, con il rischio che ci siano anche danni mortali.
Questo è il principale motivo che rende necessaria la protezione contro lo scoppio del contenitore. Le
protezioni fanno risparmiare il costo del contenitore, in caso di scoppio, ed eliminano il pericolo danni
intorno al filtro/silos.
COME PROTEGGERE IL FILTRO O SILOS DALLO SCOPPIO:
I Pannelli di sfogo o antiscoppio sono i principali elementi necessari per la protezione contro l’esplosione.
Questi sono elementi che ad una determinata pressione (che deve essere inferiore alla pressione
sostenibile dal Filtro o Silos) si rompono e permettendo lo sfogo della pressione di scoppio.
Per una funzionalità sicura devono essere sottoposti a Test di certificazione che seguano le Norme Europee
EN. Tutti pannelli antiscoppio, prodotti da Aircom, rispondono a queste normative.
IMPORTANTE: L’utilizzo dei pannelli, come reale e sicura protezione, è un’operazione che richiede
conoscenze tecniche sia della struttura, come Filtro o Silos, sia del materiale di lavorazione che viene
aspirato e depositato nel contenitore.
Queste informazioni sono fondamentali per fare il calcolo della quantità di pannelli antiscoppio da
installare. La tipologia di materiale di scarto è molto varia e la sottovalutazione del suo potenziale e del
suo coefficiente di scoppio può determinare una superficie di protezione inferiore a quella necessaria, con il
conseguente effetto disastroso dello scoppio, anche se in parte ridotto dai pannelli installati.
Con un corretto calcolo della superficie e tenendo conto del materiale di scarto, del volume e della
struttura del contenitore, si può eseguire un’accurata valutazione, che permette di capire la corretta
dimensione di superficie dei pannelli da installare così da evitare che un eventuale scoppio faccia danni
disastrosi. Un altro elemento importante è il posizionamento dei Pannelli antiscoppio, possibilmente vanno
collocati in alto al contenitore, per evitare che siano in una posizione in cui lo scoppio possa danneggiare
persone in transito, in ogni caso dove generalmente non si deposita materiale e c’è atmosfera.

SCELTA DEL TIPO DI PANNELLO ANTISCOPPIO
La dimensione del pannello va cercata in funzione della forma del Filtro o Silos.
Con Filtro in pressione possono essere installati i pannelli Standard senza griglia interna, mentre con il filtro
in depressione (Aspiratore installato a Valle del Filtro) è necessario installare la griglia interna al Pannello
standard. Nel caso in cui ci sono importanti depressioni è bene installare una griglia rinforzata adatta alla
depressione dell’impianto, onde evitare la rottura del Pannello durante il normale lavoro di aspirazione.
ACCESSORI UTILI AL FUNZIONAMENTO DELL’IMPIANTO DI ASPIRAZIONE
I Pannelli antiscoppio non hanno bisogno di particolari accessori. Ma è importante essere informati e
fermare l’impianto di Aspirazione in caso di eventuale scoppio, per evitare ulteriori danni, e questo è
possibile installando un sensore nel pannello del tipo induttivo AIRCOM.
La sua installazione è molto facile, ed è possibile anche a posteriori senza dover fare alcuna modifica. La
scelta del sensore deve essere in funzione dell’ambiente dove viene installato e della tensione elettrica del
software alla quale viene collegato.
Le principali tipologie di sensori sono: Induttivo 24Vdc o Induttivo 24Vac o la versione Atex per ambienti
con possibilità di innesco scoppio.