TIPOLOGIA DI ELEMENTI DI CHIUSURA/APERTURA
Le tipologie più comuni che vengono utilizzate sono:
La sostanziale differenza fra i due modelli è la sezione di passaggio del materiale.
Nelle serrande a ghigliottina, quando è aperta, la totale sezione della tubazione è libera e naturalmente non ci sono impedimenti nel passaggio di materiale, anche se lungo.
Nella tipologia a ghigliottina la perdita di carico è vicina allo zero:
- nel tipo Stampato la depressione presente nei normali impianti di aspirazione è più che ottima,
- mentre per alte depressioni sono consigliate le Serrande a Ghigliottina Rinforzate e le Serrande a Ghigliottina con guarnizione a tenuta; il vantaggio di quest’ultime è di eliminare ogni rumore di fischi causati da piccole perdite.
Le serrande a Farfalla sono indicate in impianti dove non ci sono materiali filamentosi o lunghi in quanto il diaframma è fissato su perno trasversale alla tubazione che in posizione aperta offre ostacolo e possibili difficoltà di passaggio se il materiale è lungo.
Queste serrande possono avere anche la guarnizione di tenuta con il vantaggio di tenuta circa del 98% che comporta una riduzione di perdite di carico e di rumore causato dall’aria. La loro struttura permette un’alta depressione di lavoro e minimo ingombro attorno alla tubazione.