OTTIMIZZARE L’ASPIRAZIONE E L’ENERGIA SULL' IMPIANTO DI ASPIRAZIONE
QUALI COMPONENTI SCEGLIERE PER OTTIMIZZARE L’ASPIRAZIONE E L’ENERGIA SUL VOSTRO IMPIANTO DI ASPIRAZIONE.
L’analisi di alcuni aspetti nelle produzioni ha un importante impatto nella valutazione di un impianto di aspirazione:
- OTTIMIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI ASPIRAZIONE è uno dei punti fondamentali per i moderni macchinari e centri di produzione che sempre più sono sistemi di produzione automatizzati.
L’alta efficienza del sistema di Aspirazione determina minori costi di manutenzione e fermo macchina nelle produzioni e determina il grado di qualità nelle lavorazioni.
“Più pulite sono le macchine e gli utensili di produzione più alta è la qualità del prodotto e minore il costo finale di produzione”
- ELIMINAZIONE DEGLI SPRECHI: fondamentale è ridurre i residui di lavorazione dalla linea di aspirazione ma soprattutto dai macchinari a riposo.
Cosa molto facilmente raggiungibile con un’oculata attenzione nell’applicazione dei sistemi di chiusura e apertura delle bocchette di aspirazione nei macchinari.
I sistemi di chiusura e apertura (serrande o valvole) delle bocchette di aspirazione sono di diverse tipologie, e più avanti vedremo anche le differenze di impiego fra di loro, ma quello che è importante per ottimizzare l’aspirazione e il consumo energetico (elettrico) è la tipologia di chiusura/apertura.
Quello che offre il massimo di ottimizzazione è l’apertura con la messa in lavoro della macchina e la chiusura con fermo macchina.

L’apertura/chiusura può essere Elettropneumatica o Elettrica e viene comandata dalla macchina operatrice.
Come è facilmente comprensibile, con l’eliminazione dell’aspirazione inutile l’Impianto di aspirazione richiede minore potenza elettrica nel Ventilatore e le macchine che lavorano hanno sicuramente vantaggio con una aspirazione costante e più alta.
